Programma di rinforzo del sistema immunitario

CORONAVIRUS COME DIFENDERSI RAFFORZANDO IL SISTEMA IMMUNITARIO

Allarme Coronavirus; da pronunciare fa un po’ paura, ma cerchiamo di fare un pò di chiarezza.

È ormai evidente che le infezioni virali sono in aumento a livello globale, e che la loro diffusione le rende responsabili anche di grandi epidemie. Il coronavirus, come molte altre, potrebbe essere una di queste.

È bene chiarire che il coronavirus identificato a Wuhan in Cina, è in grado di causare una forma grave di polmonite, ma è bene chiarire anche che persone sane, con un buon sistema immunitario ed esenti da patologie a rischio, guariscono spontaneamente, mentre individui con un sistema immunitario precario possono avere delle importanti e gravi complicazioni.

La task force del sistema immunitario

Il sistema immunitario costituisce il nostro naturale scudo difensivo nei confronti di potenziali agenti patogeni come batteri, funghi, virus o parassiti. Ma è anche molto di più di questo e svolge un ruolo diffuso e dinamico in tutti i processi dell’organismo. Talvolta il suo funzionamento può non essere ottimale e ciò può essere alla base di ripercussioni a livello della salute. Quando è basso può provocare una maggiore predisposizione alle infezioni, mentre quando è iper-attivo provoca manifestazioni allergiche, iper-sensibilità o addirittura processi autoimmuni.
Quando un organismo viene attaccato da un virus, il sistema immunitario attiva le “cellule sentinelle” che identificano l’attacco e danno l’allarme chiamando in causa altri rinforzi: i linfociti cellule specializzate che producono gli anticorpi, contro il virus invasore.
I due terzi delle cellule del sistema immunitario si trovano nel nostro intestino. Detto in maniera molto semplice, i batteri della flora intestinale svolgono funzioni fondamentali per l’organismo, come produrre molecole che controllano le cellule del sistema immunitario e ne permettono la maturazione.

Potenziare il sistema immunitario per mantenerlo attivo e forte

Le influenze ambientali sono importanti modificatori della composizione e della funzionalità immunitaria.
Fattori epigenetici come ambientale, stili di vita, abitudini hanno un forte impatto sull’attività del sistema immunitario. Sempre più studi mettono in risalto gli effetti negativi sull’immunità da parte dell’esposizione e dell’accumulo di sostanze tossiche ed inquinanti.
Virus e batteri trovano infatti terreno fertile, in individui immunocompromessi o con basse difese immunitarie.

Più forte è il sistema immunitario, tanto meno sarà la capacità del virus di replicarsi, e quindi di sopprimere lo stato immunitario del paziente.

Cosa fare allora?

  • Cura la tua igiene: lavandoti regolarmente le mani con acqua e sapone, dopo essere andato in bagno, prima e dopo i pasti. Porta con te un disinfettante antimicrobico per le mani da usare quando tocchi oggetti riservati al pubblico: in autobus, al supermercato ecc…
  • Segui una dieta sana: molte persone si preoccupano della loro salute quando questa è minacciata; non aspettare di essere in pericolo o malato per prenderti cura del tuo corpo.
    Seguire un programma alimentare adeguato al proprio organismo e alla propria condizione fisica oltre che alle normali regole di buona e sana alimentazione, è uno dei migliori modi per mantenere in salute il proprio corpo attuando un’efficace azione preventiva nei confronti di patologie e migliorandone i livelli energetici.
  • Pratica regolarmente attività fisica: l’allenamento fisico, nel rispetto delle proprie caratteristiche fisiche guidato da professionisti del settore, migliora la salute cardiovascolare e riduce significativamente la probabile insorgenza di malattie croniche.
  • Riduci i tuoi livelli di stress: non dimentichiamo che dormire e riposare le ore necessarie, ed evitare fonti di stress inutile, aiuta il sistema immunitario a rinforzarsi e rigenerarsi. I livelli energetici del nostro organismo possono essere compromessi ed inquinati dalle continue interazioni con elementi stressogeni anche a livello elettromagnetico che ne aumentano inevitabilmente il livello di stress cronico. Diventa indispensabile cercare di ridurre in modo importante il carico di stress responsabile di un generale abbassamento del livello energetico e di conseguenza del sistema immunitario.
  • Sottoponiti a controlli medici: a scopo preventivo al fine di scoprire eventuali fragilità o patologie nei loro stadi più precoci.
  • Non fumare: il fumo nuoce a quasi ogni organo del nostro corpo.
  • Mantieni sano ed efficiente il tuo intestino!!: È stato dimostrato scientificamente che il microbiota interagisce attivamente con il nostro sistema immunitario. Il microbiota, che per definizione rappresenta l’insieme dei microrganismi che colonizzano stabilmente le mucose del nostro intestino ha un ruolo fondamentale per il sano sviluppo dei tessuti linfoidi intestinali e per la maturazione quantitativa e funzionale delle cellule immunitarie che proteggono l’organismo.

LA PROPOSTA DI I LOVE MY BODY PER SVILUPPARE UN SISTEMA IMMUNITARIO EFFICIENTE FORTE E PRONTO

I Love My Body Well-Med Concept, coerente ai principi di medicina funzionale ed epigenetica che ne creano i pilastri portanti propone un percorso integrato finalizzato a stimolare le migliori capacità di autoregolazione del nostro corpo al fine di renderlo pronto ad affrontare gli attacchi da parte di potenziali patogeni, in quanto sano e forte.
Il programma prevede un’attenta e scrupolosa modulazione dei fattori modificabili in grado di condizionare il nostro stato di salute psico-fisica:
  1. BMT Test Epigenetico: è un’analisi di assoluta novità mondiale, ad alta innovazione tecnologica, in grado di rivelare la tua storia metabolica completa in un arco di tempo che va da poche ore, settimane a vari mesi precedenti evidenziando ciò che è avvenuto e sta avvenendo nel tuo organismo. Inquinamento ambientale, stili di vita, abitudini, alimentazione, stress, utilizzo di farmaci o integratori non adeguati… tutti fattori che concorrono a condizionare e influenzare, spesso negativamente, il tuo stato di salute.
    Il fine è quello di ottimizzare le autonome capacità dell’organismo di ripristinare lo stato ottimale di benessere a livello psico-fisico attraverso un successivo trattamento di ripristino mirato e personalizzato sulla base dei dati evidenziati dal test.
  2. Analisi del Microbiota intestinale: una condizione di disbiosi microbica, cioè
    un’alterazione della composizione delle specie colonizzanti, è correlata ad un maggior rischio di disturbi immunitari fin dalla prima infanzia Inoltre il microbiota intestinale è direttamente coinvolto nell’infiammazione e nelle sue manifestazioni, come per esempio nel caso delle malattie infiammatorie intestinali (colite ulcerosa, morbo di Crohn). È stato ormai dimostrato che i microrganismi intestinali possono influenzare la durata e la gravità delle risposte infiammatorie e ciò non riguarda solo l’ambito locale dell’intestino, ma anche le reazioni a livello sistemico.
  3. Biorisonanza medica: Il corpo umano è un complesso sistema elettromagnetico e ogni cellula, organo e tessuto, emettono un campo elettromagnetico molto debole che è  il risultato dei nostri  processi biologici, analogo al campo  elettromagnetico terrestre. I segnali registrati con un elettrocardiogramma o un elettroencefalogramma, dimostrano che il nostro organismo è attraversato da un campo elettromagnetico naturale, biologico indispensabile per la vita. Un’alterazione delle informazioni genera un degrado e il conseguente disequilibrio.  Il corpo umano è sempre coinvolto in processi di interrelazione in cui ogni sistema, modulandosi con l’esterno, cerca costantemente sintonia e accordo. Il malessere spesso è generato da più cause: frequenze che interferiscono con quelle proprie dell’essere umano, e la biorisonanza aiuta ad identificarle. La biorisonanza medica è una terapia utile per chi soffre di deficit più o meno gravi del sistema immunitario, per chi soffre di allergie, per chi è stato soggetto ad intossicazione, per combattere i virus ma anche per stimolare la cicatrizzazione delle ferite, trattare problemi della pelle di varia natura, problemi respiratori, stanchezza cronica, depressioni, cefalee e dolori di vario genere.
Per maggiori informazioni sul tuo programma di rinforzo del sistema immunitario chiama subito al numero 0307701016 e prenota la tua consulenza gratuita con un esperto dello STAFF I LOVE MY BODY.

I LOVE MY BODY, SICURI COME A CASA TUA